Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
BLOCCO DIFFERENZIALE SCHNEIDER 3P 25A 30MA TIPO AC
| Prezzo: | 
 | 
|---|---|
| Cod. art.: | A9Q41325 | 
| Marca: | SCHNEIDER | 
| Codice produttore: | A9Q41325 | 
| Unità di misura: | PZ | 
| Disponibilità: | Disponibile (2 PZ)
 A stock (2 PZ)  | 
| Peso: | 0,220 Kg | 
| Quantità: | 
Feedback degli utenti
Descrizione
Specifiche tecniche
Corrente nominale
25 A
Tensione nominale
400...415 V
Differenziale tipo
AC
Corrente nominale di guasto
0.03...0.03 A
Numero di poli
3
Sensibilità soglia di intervento Idn regolabile
no
Tempo di ritardo massimo
0 ms
Tempo di ritardo regolabile
no
Sezione conduttore monofilo (rigido) collegabile
1...25 mm²
Resistenza agli scatti intempestivi (sovratensioni di picco)
0.25 kA
Protezione contro avviamento intempestivo
no
Frequenza
50/60 Hz
Sezione conduttore multifilo (semirigido) collegabile
1...16 mm²
Tensione nominale di isolamento Ui
500 V
Grado di protezione (IP)
IP20
Resistenza di tensione ad impulso nominale Uimp
6 kV
Con dispositivo di bloccaggio
no
Grado di inquinamento
3
Temperatura ambiente durante il funzionamento
5...60 °C
Oltre a realizzare la protezione dei circuiti da sovraccarichi e sovracorrenti, l'interruttore differenziale svolge le segueni funzioni: •Protegge le persone da contatti indiretti. • Assicura una protezione complementare contro i contatti diretti. Riarmosu guasto differenziale. Tipo AC: assicura l'apertura su guasto per correnti alternati sinosoidali differenziali: •lo sganciatore differenziale a corrente residua di tipo elettromeccanico funziona senza bisogno di alimentazione ausiliaria. • E' protetto contro gli scatti intempestivi dovuti a sovratensioni transitorie (fulmine,disturbi sulla rete, ecc.).
Corrente nominale
25 A
Tensione nominale
400...415 V
Differenziale tipo
AC
Corrente nominale di guasto
0.03...0.03 A
Numero di poli
3
Sensibilità soglia di intervento Idn regolabile
no
Tempo di ritardo massimo
0 ms
Tempo di ritardo regolabile
no
Sezione conduttore monofilo (rigido) collegabile
1...25 mm²
Resistenza agli scatti intempestivi (sovratensioni di picco)
0.25 kA
Protezione contro avviamento intempestivo
no
Frequenza
50/60 Hz
Sezione conduttore multifilo (semirigido) collegabile
1...16 mm²
Tensione nominale di isolamento Ui
500 V
Grado di protezione (IP)
IP20
Resistenza di tensione ad impulso nominale Uimp
6 kV
Con dispositivo di bloccaggio
no
Grado di inquinamento
3
Temperatura ambiente durante il funzionamento
5...60 °C
Oltre a realizzare la protezione dei circuiti da sovraccarichi e sovracorrenti, l'interruttore differenziale svolge le segueni funzioni: •Protegge le persone da contatti indiretti. • Assicura una protezione complementare contro i contatti diretti. Riarmosu guasto differenziale. Tipo AC: assicura l'apertura su guasto per correnti alternati sinosoidali differenziali: •lo sganciatore differenziale a corrente residua di tipo elettromeccanico funziona senza bisogno di alimentazione ausiliaria. • E' protetto contro gli scatti intempestivi dovuti a sovratensioni transitorie (fulmine,disturbi sulla rete, ecc.).
Accessori
- 
Interruttore magnetotermico 2 Moduli 2Poli 16A 6 kA, Curva C S202 C16 ABB
€ 73,43Sconto 55.6%€32,60 iva inclusa
 
